MUSEI E AREE ARCHEOLOGICHE

L’idea di museo diffuso, dove ogni cittadino o turista può seguire i propri percorsi di conoscenza, si concretizza pienamente nel nostro territorio: il patrimonio artistico-culturale tipico di questa regione, fatto di molti musei, siti archelogici, ville, castelli, parchi, città d’arte anche piccole, sembra far parte, per sua stessa natura, di una "rete culturale" collettiva, finalizzata alla conservazione, alla documentazione, alla fruizione.

Molti sono i musei, anche grandi, ricchi di opere eterogene risalenti a stagioni storico-artistiche diverse per cronologia o ambito culturale, posti nelle città maggiori: il Museo Archeologico Nazionale delle Marche di Ancona, la Galleria Nazionale delle Marche nel Palazzo Ducale di Urbino o la Pinacoteca e il Museo delle Ceramiche a Pesaro, ad esempio.

Ma ciò che sorprende è la presenza di musei, pinacoteche, raccolte d'arte o di manufatti, musei d'interesse scientifico, etno-antropologici, di storia naturale o mineralogia, di case-residenze museo anche presso comuni di medie e piccole dimensioni, dove opere, reperti, oggetti singolari intervengono a caratterizzare il proprio passato colto oppure contadino o ancora la propria maestria artiginale o la storia geologica del luogo.

Si menzionano il Museo Piersanti di Matelica, il Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano, il Museo Pinacoteca della Santa Casa di Loreto o, di altro ambito scientifico, il Museo internazionale della fisarmonica con sede a Castelfidardo, o ancora il Museo Speleontologico-Archeologico di Genga sito nel vecchio cenobio del secolo XI, dei monaci benedettini che avevano la custodia dell'Abbazia di San Vittore, museo che espone un reperto fossile di Ittiosauro, solo per citare qualche esiguo esempio.

Anche Arcevia, entro il cui territorio l'agriturismo "Il GIRASOLE" si trova, vanta un Museo Archeologico Statale con sede presso il complesso dell'ex convento di San Francesco, accanto alla omonima chiesa vero gioiello d'arte barocca. Il museo raccoglie materiali provenienti dal territorio comunale e, nello stesso tempo, rimanda al Museo Archeologico Nazionale delle Marche, che ospita i più importanti reperti venuti alla luce presso la necropoli di Montefortino, necropoli gallica della comunità dei Senoni, importantissima testimonianza della presenza celtica nell’Italia centrale. Nucleo maggiore dell’esposizione sono i ritrovamenti di epoca preistorica riferibili ai siti di Ponte di Pietra, cava Giacometti, Conelle, Monte Croce Guardia, risalenti a periodi che vanno dal Paleolitico superiore al Bronzo finale protovillanoviano.

Percorrendo i dintorni di Fabriano, di Matelica, la valle del Cesano, il centro di Nidastore, la valle del Misa possiamo rintracciare altri segni di antichi insediamenti paleolitici. Così come è possibile ritrovare reperti di insediamenti neolitici anche attorno a Rosora, a Sassoferrato o nei pressi di Genga.

Umbri, Etruschi, Galli Senoni e poi Romani, Bizantini, Longobardi, Franchi hanno lasciato tutti tracce evidenti.

Sassoferrato, ad esempio, documenta il suo passato di città romana, attestato dal I secolo a.C. al III d.C, attraverso il "Parco archeologico di Sentinum", sito dell’antica Sentinum, nota soprattutto per la storica battaglia che vi ebbe luogo nel 295 a.C. tra i Romani e la confederazione di Galli Senoni, Sanniti, Umbri ed Etruschi.
I reperti provenienti dall’area archeologica sono conservati nel locale museo, situato nel Palazzo dei Priori, presso il Municipio di Sassoferrato-castello.

Da non tralasciare di visitare è anche il Museo dei Bronzi Dorati della città di Pergola dove è custodito il Gruppo dei Bronzi di Cartoceto, unico esempio di bronzistica romana dorata giunto sino a noi oppure, presso Castelleone di Suasa, l'Area Acheologica della Città Romana e il Museo Civico Archeologico "A. Casagrande", ospitato all'interno del cinquecentesco Palazzo della Rovere, che conserva reperti archelogici rinvenuti nell'Area urbana dell'antica città di Suasa.

     

Link utili:
Museo Archeologico Statale (Arcevia, Chiostro di san Francesco)
Parco archeologico di Sentinum (Sassoferrato, Località S. Lucia Civita)
http://www.museodellacarta.com/index2.html
http://www.archeomarche.beniculturali.it/
http://www.consorziosuasa.it/
http://www.frasassi.com
http://www.bronzidorati.com/

BACK